Sviluppo / Tecnologie
Scansione 3D con Intelligenza Artificiale: Il Futuro della Fisioterapia È Ora
In FisioEquilibrium Group, l’innovazione è al centro di ogni percorso terapeutico.
Abbiamo scelto di integrare una tecnologia avanzata di scansione 3D con intelligenza artificiale per offrire valutazioni posturali veloci, precise e non invasive, adatte a pazienti di ogni età.
Screening Posturale 3D con Intelligenza Artificiale
Siamo i primi in Svizzera a impiegare uno screening posturale certificato in 3D con intelligenza artificiale.
Un sistema innovativo che consente, in pochi minuti, di analizzare la postura, identificare disfunzioni muscoloscheletriche e creare piani di prevenzione personalizzati.
Risultato: prevenzione reale, monitoraggio dei rischi e presa in carico mirata.
Come funziona?
🟦 Analisi immediata e senza contatto
Grazie alla scansione 3D, in meno di 60 secondi rileviamo la postura del paziente in modo accurato, sicuro e confortevole.
🟦 Dati oggettivi e personalizzazione assoluta
L’intelligenza artificiale elabora i dati e genera un punteggio posturale affidabile, che ci consente di creare piani di trattamento su misura, basati su numeri concreti, non solo sensazioni.
🟦 Monitoraggio nel tempo
Il sistema ci permette di confrontare i risultati tra le sedute, mostrando in modo trasparente i miglioramenti e guidando ogni fase del percorso terapeutico.
🟦 Innovazione che fa la differenza
Non è solo uno strumento tecnologico: è una nuova visione della fisioterapia, in cui ogni scelta è supportata da analisi oggettive, e ogni paziente si sente seguito, capito e motivato.
✅ Scopri come sta davvero la tua postura
Prenota ora la tua prima valutazione 3D con AI e inizia il tuo percorso personalizzato con FisioEquilibrium Group.
👉 Prenota la tua seduta
❓FAQ – Domande Frequenti
🔹 A cosa serve la scansione 3D con AI?
Serve a valutare la postura in modo oggettivo e veloce, identificando eventuali disfunzioni, squilibri o rischi legati alla colonna e al sistema muscoloscheletrico.
🔹 È dolorosa o invasiva?
Assolutamente no. La scansione è completamente non invasiva: si esegue in piedi, vestiti, e dura meno di un minuto.
🔹 Anche i bambini possono farla?
Sì! È uno strumento perfetto anche per i più piccoli, soprattutto in fase di crescita. Aiuta a monitorare lo sviluppo posturale e prevenire eventuali problematiche future.
🔹 In cosa è diversa da una visita classica?
Fornisce dati oggettivi elaborati da un algoritmo, quindi elimina soggettività e rafforza la diagnosi clinica. Non sostituisce il professionista, ma ne potenzia la capacità di valutazione.
🔹 Dopo la scansione, cosa succede?
Il fisioterapista ti spiegherà i risultati in modo semplice e ti proporrà un piano di trattamento su misura, che può includere trattamenti manuali, esercizi, o semplici consigli posturali.